Rendering architettonico di edificio residenziale contemporaneo con facciata a colonne verticali e integrazione di alberi e vegetazione tra gli elementi strutturali.

Fondata nel 2015, è l’anima della progettazione di DVArea. Integra creatività e tecnica con gli strumenti digitali ponendo particolare attenzione a tutti gli aspetti legati alla responsabilità e ai criteri ESG. Attiva nel settore immobiliare e della rigenerazione urbana, DVA supporta partner pubblici e privati in tutte le fasi, dal concept fino alla realizzazione, inclusa la gestione finanziaria e l’analisi di mercato.

DVA vanta una solida esperienza in cantiere, assicurando supporto nella selezione dei fornitori e controllo del rispetto di tempi, costi e qualità dell’opera. Dall’ideazione allo sviluppo costruttivo, fino al monitoraggio durante il ciclo vita dell’opera, attraverso la progettazione DVA porta valore al processo edilizio, anche grazie all’interazione costante con le altre discipline del gruppo.

ANNO DI FONDAZIONE
2015

CERTIFICAZIONI

AIS ISO

SGQ
UNI EN ISO 9001:2015

BIM ICMQ

SG BIM
UNI/PdR 74:2019

Rating della Legalità

RATING DI LEGALITÀ
★++

AIS ISO

PARITÀ DI GENERE
UNI/PdR 125/2022

SERVIZI
SPECIALISTICI

Coordinamento di progetto

Il coordinamento generale della progettazione e dei progettisti, sia interni che esterni al gruppo, costituisce uno dei nostri principali punti di forza e assume un ruolo strategico nell’ottimizzazione dei processi e nella buona riuscita di un progetto. Grazie al coordinamento interdisciplinare multilivello e al BIM, DVA può essere un riferimento comune per Committenti ed Enti coinvolti. L’investimento nella ricerca continua unito a competenze nuove e più tradizionali che integrano tecnica e creatività sono elementi chiave per la progettazione moderna. Strumenti di condivisione e piattaforme collaborative coinvolgono anche committenti e imprese per massimizzare lo scambio di competenze, trasformando il progettista in un facilitatore e migliorando la qualità del risultato finale.

Rilievi digitali

DVA utilizza tecnologie innovative, come la mixed e augmented reality, che consente di monitorare la posa in opera in cantiere e simulare scenari futuri. I laser scanner permettono rilievi precisi per modelli e analisi di coordinamento, mentre i droni fotogrammetrici raccolgono rapidamente dati topografici e fotografici, utili per la pianificazione e il monitoraggio del cantiere. L’integrazione con il BIM migliora la gestione dei lavori, e l’intelligenza artificiale apre nuove possibilità nella progettazione, generando immagini fotorealistiche e ottimizzando i processi.

Assistenza pratiche amministrative

La Segreteria Tecnica, in tutte le fasi del progetto, può assistere il Committente nell’interlocuzione preliminare e in itinere con gli Enti interessati al rilascio di Pareri, Autorizzazioni e Nulla-Osta.

Progettazione architettonica preliminare

Si tratta di un processo creativo e tecnico che coinvolge la concezione, la pianificazione e la realizzazione di edifici e spazi, volto a trasformare le idee e le esigenze del cliente in soluzioni tangibili e funzionali. In questa fase di progettazione vengono sviluppati e dettagliati tutti gli aspetti architettonici, in coerenza con gli aspetti strutturali ed impiantistici del progetto. DVA lavora a stretto contatto con il committente e altri stakeholder per assicurarsi che il progetto rispetti tutte le normative vigenti e soddisfi lo scope of work. L’obiettivo è creare un progetto completo che possa essere utilizzato per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie dalle autorità competenti.

Progettazione architettonica esecutiva

In questa fase DVA si concentra sull’implementazione dei modelli per rendere il progetto cantierabile attraverso la specificazione di tutti i materiali, le tecniche costruttive e le soluzioni tecnologiche necessarie per la realizzazione del progetto. La progettazione esecutiva, anche attraverso i modelli digitali, garantisce che tutti gli aspetti del progetto siano chiaramente definiti e pronti per essere messi in pratica, minimizzando così i rischi di errori o imprevisti durante la fase di costruzione. Tra i servizi offerti da DVA vi è anche la redazione di tutti i documenti economici necessari per la gara d’appalto: capitolati, computi metrici estimativi, e analisi dei costi, essenziali per la selezione dei fornitori e degli appaltatori.

Assistenza gare d'appalto

DVA può fornire assistenza al Committente anche nella fase di analisi e comparazione delle offerte pervenute e dei possibili margini di trattativa assicurando che il processo di selezione dell’operatore sia efficiente, permettendo al committente di ottenere le migliori condizioni economiche per la realizzazione del progetto.

Assistenza varianti cliente

DVA può assistere il Committente per gestire le richieste dei clienti secondo standard di processo che permettono di catalogare le varianti per disciplina e tipologia, fattibilità tecnico-normativa, valutazione economica, approvazione.

Assistenza alla commercializzazione

Attraverso l’utilizzo di modelli virtuali DVA può assistere il Committente con una soluzione innovativa di Realtà Virtuale Immersiva, che permette ai potenziali acquirenti di visitare interattivamente gli spazi progettati e verificare in tempo reale le varianti richieste.

HBIM - BIM applicato al patrimonio storico

L’H-BIM (Historical Building Information Modeling) è un metodo innovativo per il recupero del patrimonio edilizio esistente. Partendo da un’analisi approfondita dell’edificio in termini storici, geometrici e materici, permette di creare un archivio digitale dettagliato, simile a una “cartella clinica” dell’immobile. Questo modello consente di ottimizzare gli interventi di restauro, migliorando il coordinamento tra discipline, prevedendo problemi che altrimenti emergerebbero solo in cantiere e garantendo un controllo più efficace su tempi, costi e qualità rispetto ai metodi tradizionali.

RESPONSABILI
SVILUPPO

Foto di Armando Casella, Architetto Co-Founder & CEO DVArea, CEO DVA, Presidente Imprende

Armando Casella

Foto di Pietro Bianchi, Architetto Co-founder & Presidente DVArea

Pietro Bianchi

Foto di Manuel Romeo, Architetto DVA Partner, Direttore tecnico

Manuel Romeo

Ultimi progetti

Educational
Campus Bocconi, Milano. Veduta aerea del nuovo campus Bocconi a Milano, con edifici dalle forme fluide e rivestimento continuo in lamelle metalliche verticali, inseriti in un contesto urbano alberato e progettati secondo criteri di sostenibilità e innovazione architettonica.

Oltre le tre dimensioni del progetto, il mockup digitale

Campus Bocconi, Milano

Digital consulting
Pescherie di Giulio Romano, Mantova. Veduta frontale delle Pescherie di Giulio Romano a Mantova, con il complesso storico che si sviluppa ad arco sopra il Rio. Le arcate in mattoni e i riflessi sull’acqua creano un’atmosfera suggestiva. Sullo sfondo si distinguono edifici residenziali con persiane verdi e tetti a falda, mentre alcuni uccelli volano nel cielo coperto.

Restauro del patrimonio culturale

Pescherie di Giulio Romano, Mantova

Hospitality
Studentato Collegiate, Milano. Vista notturna del cortile del progetto Frigia, con facciata lineare illuminata, ampio spazio comune attrezzato con sedute e alberature, e scalinata scenografica retroilluminata che collega i diversi livelli del complesso residenziale.
© Impresa Percassi

Progettazione costruttiva in BIM, coordinamento e assistenza all’impresa

Studentato Collegiate, Milano

Residential
Bosconavigli, Milano. Facciata di un edificio residenziale in costruzione del progetto Bosco Navigli, con moduli geometrici regolari e terrazze incassate, circondato da impalcature e area di cantiere attiva.

Partner strategico dell’impresa per un approccio digitale al progetto di Bosconavigli

Bosconavigli, Milano

Residential
Balducciododici, Milano. Vista prospettica del cortile interno del complesso residenziale Balduccio, con facciate ritmate da cornici verticali color ocra e bianco, logge verdi ricche di vegetazione e percorsi pedonali immersi nel paesaggio curato.

Design moderno e basso impatto ambientale per il nuovo progetto firmato AbitareIn

Balducciododici, Milano

Hospitality
Lefay Dolomiti, Pinzolo. Veduta al tramonto di una struttura alberghiera di lusso integrata nel paesaggio montano. L’edificio presenta una grande facciata vetrata a capanna, che riflette le montagne circostanti. In primo piano si trova una terrazza con piscina a sfioro e area relax, mentre sullo sfondo si apre una valle alpina con un borgo e un campanile immersi nel verde.
© Lefay Resort & SPA

Un cantiere innovativo ad alta quota

Lefay Dolomiti, Pinzolo (TN)

Residential
Vista esterna di due torri residenziali contemporanee con facciata a griglia verticale e vegetazione integrata. Gli edifici si elevano sopra un parco urbano paesaggistico, dove persone passeggiano, vanno in bicicletta e praticano attività all’aperto, evidenziando l’integrazione tra architettura e natura in ambito urbano.
© EuroMilano

Smart district all’avanguardia

Inspire Uptown, Milano

Educational
Nuova Scuola Politecnica di Genova. Rendering di un cortile universitario contemporaneo con prato verde e facciate vetrate, circondato da alti edifici istituzionali caratterizzati da geometrie angolari e tagli verticali nel rivestimento.

Una lunga storia di rigenerazione

Nuova Scuola Politecnica, Genova

Health and wellbeing
Nuova RSA, Edolo.

La cura della comunità

Nuova RSA, Edolo (Bs)

Ultima news

DVA vince il bando della Regione Lombardia Collabora & Innova

DVA · 8 Agosto 2025

DVA vince il bando “Collabora & Innova” di Regione Lombardia con il progetto HABIT in partnership con imprese, centri di ricerca e Università

Ritratto di Michele Contardi, a capo dell'ufficio gare di DVArea. Barba e occhiali tondi neri, vestito con giacca blu e maglietta bianca, è seduto davanti a una libreria piena di riviste ordinate.

DVArea · 1 Agosto 2025

Rigore tecnico e sensibilità creativa: l’ufficio gare raccontato da chi ci lavora ogni giorno

img-per sito-02-new

DVA, DVS · 24 Giugno 2025

Doppio riconoscimento per DVArea ai Premi OICE 2025 nella categoria Innovazione e Progetti in Calcestruzzo

Certificazione della parità di genere di DVA

DVA · 20 marzo 2025

DVA ottiene la certificazione di Parità di genere

Persona in abiti formali tiene in primo piano una copia del “Report 2024” sul settore italiano dell’architettura, ingegneria e costruzioni, pubblicato da Guamari. Lo sfondo mostra scaffali pieni di riviste tecniche, in un contesto ordinato e professionale.

DVA · 11 Dicembre 2024

DVA al 13° posto nella classifica 2024 delle migliori società italiane di architettura

Premio OICE 2024 esposto su un tavolo bianco, con vista panoramica su paesaggio urbano e collinare. Il trofeo a forma di mattoncino blu simile a un blocco Lego celebra la vittoria nella categoria “Progetti di impatto/valenza sociale” durante la 2ª edizione dei Premi OICE, promossi da Confindustria.

DVA · 30 Giugno 2024

DVA vince il premio OICE 2024 nella categoria “Progetti di impatto e valenza sociale”

Inspire Uptown, Milano. Rendering architettonico del complesso residenziale composto da due torri di nuova generazione, caratterizzate da balconi verdi, facciate ritmate e ampie superfici vetrate. L’area circostante ospita uno spazio pubblico attivo, con persone che praticano sport, passeggiano e si godono un parco urbano alberato.

DVA · 6 Dicembre 2023

Inspire Uptown è vincitore del Bim&Digital Award 2023

Una persona mostra il Premio Sostenibilità 2023 ricevuto da DVA DVision Architecture per il progetto “LDV74”, vincitore nella categoria “Edilizia, Ristrutturazione e/o Restauro”. Il certificato è incorniciato da un bordo rosa acceso, con sullo sfondo un edificio moderno sfocato.

DVA · 24 Novembre 2023

Il progetto di LDV74 è vincitore del Premio Sostenibilità 2023 di AESS

Progetto Casa dell'Accoglienza, Brescia. Rendering architettonico dell'edificio. La struttura presenta una facciata lineare con ampie vetrate e finiture giallo vivo, immersa in un contesto verde. Alcune persone interagiscono all’esterno, suggerendo un ambiente aperto, inclusivo e comunitario.

DVA · 2 Agosto 2023

Presentato il nuovo progetto per la Casa dell’accoglienza di via Corridoni a Brescia