DVArea
general designer.

Questa schermata consente di risparmiare energia preziosa per l’ambiente.

Muovi il mouse per riprendere la navigazione.

loading

Home

DVArea è una società benefit di servizi per la progettazione: il General Designer che affianca gli attori della filiera delle costruzioni e del real estate negli ambiti del Design, del Construction e del Consulting con attività e servizi rivolti al mercato privato e per la committenza pubblica.

Il nostro impatto

10

anni di storia

8

società e brand

150+

professionisti

55/100

ESG Rating Grade (A)

Hospitality
Lefay Dolomiti, Pinzolo. Veduta al tramonto di una struttura alberghiera di lusso integrata nel paesaggio montano. L’edificio presenta una grande facciata vetrata a capanna, che riflette le montagne circostanti. In primo piano si trova una terrazza con piscina a sfioro e area relax, mentre sullo sfondo si apre una valle alpina con un borgo e un campanile immersi nel verde.
© Lefay Resort & SPA

Un cantiere innovativo ad alta quota

Lefay Dolomiti, Pinzolo (TN)

Sport
Palazzetto ginnastica artistica e Palaindoor atletica, Brescia. Render interno del palaindoor per l’atletica leggera, con pista ovale in materiale tecnico e spazi dedicati a salti e sprint. Gli spalti ospitano spettatori e atleti, mentre numerosi banner della Federazione Italiana di Atletica Leggera e dell’Unione Europea decorano la struttura metallica della copertura.

Nuove infrastrutture per lo sport d’eccellenza

Palazzetto ginnastica artistica e Palaindoor atletica, Brescia

Health and wellbeing
Nuova RSA, Edolo.

La cura della comunità

Nuova RSA, Edolo (Bs)

Infrastructure
Telescopio ELT, Cile. Vista aerea del cantiere del progetto in costruzione nel deserto, con una struttura circolare in fase di completamento, circondata da strade sinuose e attrezzature di lavoro, in un paesaggio arido.

Il telescopio ELT, progettare in grande

ELT, Cerro Armazones, Cile

Residential
Bellini Sassuolo. Dettaglio architettonico di un edificio residenziale contemporaneo con facciata in mattoni chiari, logge profonde e parapetti in metallo. In evidenza una schermatura frangisole verticale bianca sul terrazzo superiore, che definisce con eleganza il profilo dell’edificio contro un cielo nuvoloso.
© Moreno Maggi

Un progetto per lo spazio dell’abitare sostenibile

Bellini35, Sassuolo

Mixed use
Chorus Life, Bergamo. Percorso pedonale e ciclabile curvo con corsie rosse e bianche che conduce a un edificio contemporaneo con facciata ondulata e trasparente, sotto un cielo azzurro con nuvole sparse.
© COSTIM

Una BIM Unit on site per la rigenerazione urbana

ChorusLife, Bergamo

Health and wellbeing
Persona seduta su una chaise longue in un prato collinare al tramonto, accanto a un pannello in legno, piante in vaso e una roccia, a rappresentare un’installazione di relax immersa nella natura.

Principi biofilici in azienda per lo spazio rigenerativo

Restpod™, Brescia

Residential
Vista esterna di due torri residenziali contemporanee con facciata a griglia verticale e vegetazione integrata. Gli edifici si elevano sopra un parco urbano paesaggistico, dove persone passeggiano, vanno in bicicletta e praticano attività all’aperto, evidenziando l’integrazione tra architettura e natura in ambito urbano.
© EuroMilano

Smart district all’avanguardia

Inspire Uptown, Milano

Infrastructure
Molo Mind, Milano. Rendering architettonico di un edificio con scale esterne, evidenziate da tubi blu che creano un effetto dinamico e innovativo, in contrasto con la struttura minimalista e moderna del fabbricato.

Gestire la complessità di un progetto internazionale

Molo MIND, Milano

Workplace and industrial
Uffici Plenitude + Be Charge, Milano. Spazio relax all'interno di un ufficio moderno, con pareti in vetro, pouf gialli, un tavolo da ping pong, un calcio balilla e arredi dal design contemporaneo. Ambiente luminoso e informale dedicato al benessere lavorativo.

Il benessere al centro degli spazi di lavoro

Uffici Plenitude + Be Charge, Milano

Residential
Bosconavigli, Milano. Facciata di un edificio residenziale in costruzione del progetto Bosco Navigli, con moduli geometrici regolari e terrazze incassate, circondato da impalcature e area di cantiere attiva.

Partner strategico dell’impresa per un approccio digitale al progetto di Bosconavigli

Bosconavigli, Milano

Educational
Nuova Scuola Politecnica di Genova. Rendering di un cortile universitario contemporaneo con prato verde e facciate vetrate, circondato da alti edifici istituzionali caratterizzati da geometrie angolari e tagli verticali nel rivestimento.

Una lunga storia di rigenerazione

Nuova Scuola Politecnica, Genova