Armatura in acciaio per struttura in cemento armato durante la fase di costruzione del solaio e delle pareti verticali.

È la società dedicata alla progettazione integrata di strutture civili tramite strumenti avanzati di modellazione, analisi dei dati e ottimizzazione parametrica. Fin dalle prime fasi degli interventi, la scelta delle soluzioni strutturali più vantaggiose si basa sull’analisi della morfologia del territorio, sulle caratteristiche geologiche dei terreni e sulle specifiche esigenze del progetto anche in ottica di sostenibilità. Le competenze integrate sullo spettro tecnico, dalla progettazione preliminare fino all’esecuzione, garantiscono la sicurezza delle opere durante l’intera vita utile del fabbricato.

Grazie a un approccio olistico, DVS collabora con le altre società del gruppo offrendo soluzioni tecniche appropriate per ottimizzare i tempi di progettazione e costruzione, ridurre i costi e migliorare la qualità del prodotto finale.

ANNO DI FONDAZIONE
2021

CERTIFICAZIONI

AIS ISO

SGQ
UNI EN ISO 9001:2015

SERVIZI
SPECIALISTICI

Progettazione strutturale BIM

Progettazione e calcolo strutturale di opere in cemento armato, acciaio, legno e muratura. Analisi avanzate per la modellazione in campo lineare e non lineare in conformità alle recenti normative in ambito sismico. Sviluppo interno della progettazione integrata con altre discipline tramite metodologia BIM.

Protezione sismica

Valutazione della sicurezza strutturale di edifici esistenti in base alle normative vigenti completa di rilievo di dettaglio. Progettazione di interventi di protezione sismica tramite tecniche tradizionali con aumento di rigidezza e resistenza o con tecnologie innovative di dissipazione aggiunta.

Progettazione geotecnica

Progettazione di sistemi superficiali e profondi mediante tecniche di interazione terreno-struttura. Analisi e valutazione dello stato tenso-deformativo del terreno all’interno del volume significativo. Risoluzione di problemi costruttivi per fasi e monitoraggio dell’avanzamento delle opere.

Ottimizzazione parametrica

Sviluppo di algoritmi ad hoc per l’ottimizzazione topologica di geometrie e forme. Analisi iterative per la definizione della soluzione strutturale più efficiente in termini realizzativi e di costo. Restituzione grafica in real-time dei risultati per facilitare i processi di controllo.

RESPONSABILI
SVILUPPO

Foto di Marco Merigo, Architetto Co-Founder DVArea, CEO DVS, Head of Design Department

Marco Merigo

Foto di Paolo Adda, Ingegnere DVS, Direttore tecnico

Paolo Adda

Foto di Paolo Ghizzi, Ingegnere DVS Direttore Tecnico

Paolo Ghizzi

Ultimi progetti

Residential
Progetto LDV, Brescia. Vista ravvicinata dell'edificio residenziale contemporaneo con facciate minimaliste, ampie finestre e terrazze private arricchite da vegetazione. Le geometrie pulite e i toni neutri valorizzano il design architettonico e l'inserimento urbano.

Un nuovo modo di vivere nel centro di Brescia

LDV74, Brescia

Residential
Casa Latomuro, Suzzara. Rendering architettonico del progetto Latomuro, con edificio monolitico in cemento pigmentato e inserti in pietra, inserito in un contesto verde con elementi rurali preesistenti e luce calda del tramonto.

Casa Latomuro, abitare sulla linea di confine

Casa Latomuro, Suzzara (MN)

Residential
Bosconavigli, Milano. Facciata di un edificio residenziale in costruzione del progetto Bosco Navigli, con moduli geometrici regolari e terrazze incassate, circondato da impalcature e area di cantiere attiva.

Partner strategico dell’impresa per un approccio digitale al progetto di Bosconavigli

Bosconavigli, Milano

Mixed use
Cascina Ri-Nascita, Milano. Edifici rurali tradizionali con facciate color ocra e tetti in coppi rossi, circondati dal verde, sotto un cielo luminoso con nuvole sparse, a rappresentare un tranquillo contesto di campagna.
©Cascina Ri-nascita

L’architettura per il sociale

Cascina Ri-Nascita, Milano

Workplace and industrial
Uffici Faster, Rivolta d’Adda. Spazio esterno coperto con struttura metallica e verde integrato, tavoli conviviali e alberature al centro, progettato per la mensa aziendale V-Black.

Un nuovo linguaggio per l’industria

Uffici Faster, Rivolta d’Adda (Cr)

Infrastructure
Molo Mind, Milano. Rendering architettonico di un edificio con scale esterne, evidenziate da tubi blu che creano un effetto dinamico e innovativo, in contrasto con la struttura minimalista e moderna del fabbricato.

Gestire la complessità di un progetto internazionale

Molo MIND, Milano

Residential
Balducciododici, Milano. Vista prospettica del cortile interno del complesso residenziale Balduccio, con facciate ritmate da cornici verticali color ocra e bianco, logge verdi ricche di vegetazione e percorsi pedonali immersi nel paesaggio curato.

Design moderno e basso impatto ambientale per il nuovo progetto firmato AbitareIn

Balducciododici, Milano

Mixed use
Chorus Life, Bergamo. Percorso pedonale e ciclabile curvo con corsie rosse e bianche che conduce a un edificio contemporaneo con facciata ondulata e trasparente, sotto un cielo azzurro con nuvole sparse.
© COSTIM

Una BIM Unit on site per la rigenerazione urbana

ChorusLife, Bergamo

Residential
Vista esterna di due torri residenziali contemporanee con facciata a griglia verticale e vegetazione integrata. Gli edifici si elevano sopra un parco urbano paesaggistico, dove persone passeggiano, vanno in bicicletta e praticano attività all’aperto, evidenziando l’integrazione tra architettura e natura in ambito urbano.
© EuroMilano

Smart district all’avanguardia

Inspire Uptown, Milano

Ultima news

img-per sito-02-new

DVA, DVS · 24 Giugno 2025

Doppio riconoscimento per DVArea ai Premi OICE 2025 nella categoria Innovazione e Progetti in Calcestruzzo

paper-cover-politica della qualità

DVS · 22 Novembre 2023

La politica della qualità: un metodo vincente per la progettazione strutturale