loading
© Moreno Maggi

Un progetto per lo spazio dell’abitare sostenibile

Bellini35, Sassuolo

L’immobile, caratterizzato da cinque livelli di cui uno interrato, si compone di quattro appartamenti e un’autorimessa pertinenziale.  I piani più alti ospitano gli appartamenti dalla metratura maggiore e includono logge e ampie terrazze in copertura dotate di sistemi di ombreggiamento in acciaio. Gli arredi facilitano la relazione fra i diversi ambienti, ma sono stati inseriti anche per dar vita a spazi esterni dove gli inquilini possono passare momenti di svago.
L’edificio è costituito da un forte volume pieno rivestito di tasselli in clinker, intervallati da marcapiano intonacato e posati con una trama che ricorda l’effetto visivo dei mattoni.  DVA ha realizzato la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, la direzione artistica e il coordinamento BIM della commessa. L’intervento è stato predisposto fin dalle prime fasi di concept mediante realizzazione di un modello digitale architettonico a cui si sono aggiunti, in fase definitiva ed esecutiva, i modelli elaborati da strutturisti e impiantisti.  Ciò ha permesso il coordinamento e la verifica delle attività progettuali. In fase esecutiva le quantità dei materiali e il relativo computo messo a disposizione delle imprese in gara sono stati realizzati mediante estrazione diretta dal modello esecutivo predisposto. Questo è stato utilizzato come base digitale per la verifica e il controllo del progresso del cantiere, recependo le varianti costruttive ed eventuali adeguamenti. Un elemento importante che ha permesso di definire un modello as-built finale che la committenza può utilizzare per attività di gestione, manutenzione e sperimentazioni, abbinate alla domotica e al comfort degli inquilini. 
More + Less -
Group companies
DVA
Category
Residential
Assignment
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione artistica
Client
Vitanova
Year
2017 - 2019
Prizes
1° Classificato Premio Sostenibilità 2019 - AESS
© Moreno Maggi

1.500

SLP

[mq]

2

VALORE OPERE PROGETTATE

[Mln €]

12

MESI TOTALI DI CANTIERE

195

NUMERO DI ELABORATI

“L’utilizzo del BIM e di modelli tridimensionali ha permesso di sviluppare il progetto in tempi molto brevi, anticipando il dettaglio 1:1 del costruito, e quindi di verificare il progetto fin dall’inizio permettendo la realizzazione di un cantiere veloce, senza interferenze e senza difficoltà.”

Renato Simoni,
Architect | Co-Founder DVArea | Project Manager

Other projects

Commercial

Un progetto di ristorazione per lo smart district di ChorusLife

Ristopub ChorusLife, Bergamo

Digital consulting

Ottimizzazione dei processi digitali per i leader delle piscine

Myrtha Pools, Castiglione delle Stiviere (MN)

Educational

Approccio transdisciplinare per un nuovo polo scolastico

Montirone, Brescia

Health and wellbeing

La cura della comunità

Nuova RSA, Edolo (Bs)

Hospitality
© Impresa Percassi

Progettazione costruttiva in BIM, coordinamento e assistenza all’impresa

Studentato Collegiate, Milano

Infrastructure
© Moreno Maggi

Quando l’ingegneria incontra il disegno della forma

Ponte Cittadella, Alessandria

Mixed use
© COSTIM

Una BIM Unit on site per la rigenerazione urbana

ChorusLife, Bergamo

Residential
© Moreno Maggi

Un progetto per lo spazio dell’abitare sostenibile

Bellini35, Sassuolo

Sport
Palaindoor atletica

Nuove infrastrutture per lo sport d’eccellenza

Palazzetto ginnastica artistica e Palaindoor atletica, Brescia

Workplace and industrial

Fondazione Human Technopole

Area MIND, Milano