Professionisti al lavoro su un modello architettonico 3D tramite software BIM, visualizzato su doppio monitor in ambiente di ufficio tecnico.

Nata nel 2015 come brand operativo di DVA, Bimfactory è oggi una società riconosciuta nel settore delle costruzioni come partner efficace per diversi attori della filiera accomunati della volontà di accrescere il proprio know-how e compiere la transizione digitale a proprio favore.

Assessment digitale, piano di implementazione digitale, BIM management e digitalizzazione del patrimonio sono alcuni dei servizi offerti per sviluppatori immobiliari, imprese di costruzione, società di ingegneria, gestori infrastrutturali e pubbliche amministrazioni.

Bimfactory è specializzata nell'implementazione di soluzioni di Gestione Informativa Digitale che integrano il concetto di Golden Thread, guidandovi nella definizione dei processi, nella scelta delle tecnologie e nella formazione del personale per creare e mantenere un Asset Informativo robusto ed efficace.

  • Gestione del cambiamento nell’adozione di processi di Gestione Informativa Digitali
  • Definizione dei requisiti informativi per garantire la tracciabilità di ogni decisione
  • Implementazione di piattaforme CDE conformi ai principi del Golden Thread
  • Audit e validazione del Golden Thread per assicurarne la completezza e l'accuratezza
  • Formazione e supporto operativo per il vostro team nell’implementazione e utilizzo di tecnologie digitali

ANNO DI FONDAZIONE
2015

CERTIFICAZIONI

AIS ISO

SGQ
UNI EN ISO 9001:2015

SERVIZI
SPECIALISTICI

Consulenza strategica per la digitalizzazione

  • Valutazione della maturità BIM/GID a livello di organizzazione
  • Definizione di strategie di implementazione della GID
  • Supporto alla definizione di standard e linee guida BIM 
  • Analisi dei costi-benefici dell’adozione del BIM
  • Corsi di formazione e workshop specifici per il personale dell’azienda sull’utilizzo del BIM e della GID
  • Coaching e training on the job per le figure aziendali 

BIM Management

  • Definizione di standard e linee guida BIM 
  • Governance del processo di gestione informativa di progetto 
  • Coordinamento BIM in fase di progetto e realizzazione 
  • Analisi e verifica periodica dei modelli BIM con generazione di reportistica 

Supporto al RUP per BIM e CDE Management

  • Affiancamento nella redazione e gestione della procedura di gara per appalti pubblici (Capitolati Informativi)  
  • Coordinamento BIM in fase di appalto  
  • Verifica della Modellazione Informativa as-built 

Gestione Informativa Digitale per la realizzazione delle opere

  • oGI e pGI per la realizzazione delle opere
  • Strutturazione della Gestione Informativa 4D e 5D per la gestione economica e temporale del cantiere
  • Utilizzo del BIM per la gestione della sicurezza in cantiere.
  • Integrazione del BIM con i sistemi di gestione del cantiere
  • Utilizzo di software di collaborazione BIM per la gestione delle comunicazioni, la gestione di snag list e non conformità
  • Aggiornamento del modello BIM e produzione di as-built in progress

Consulenza per l'integrazione del BIM nel settore manifatturiero

  • Utilizzo del BIM per la progettazione e la fabbricazione di prodotti
  • Gestione delle informazioni per la produzione e l’assemblaggio degli elementi di prodotto
  • Gestione dei processi di coordinamento con altri stakeholder

Verifica e validazione informativa per organismi di ispezione e collaudatori

  • Analisi e verifica delle procedure dichiarate dall’affidatario
  • Verifica degli adempimenti previsti dal Capitolato Informativo
  • Verifica Informativa dei modelli BIM

Data Management/Validation

  • Gestione di infrastrutture cloud per l’archiviazione e la condivisione dei dati BIM (ACDat, CDE).
  • Validazione Informativa Digitale
  • Data Analysis e dashboarding

Supporto all'Open Data

  • Definizione di processi e filiere per la gestione di dati BIM in formato aperto
  • Supporto alla creazione di data set

RESPONSABILI
SVILUPPO

Foto di Alessandro Vitale, Architetto Co-Founder DVArea, CEO Bimfactory

Alessandro Vitale

Foto di Carlo Besozzi Valentini, Ingegnere Bimfactory, Associate Partner DVArea, COO Bimfactory

Carlo Besozzi Valentini

Foto di Alvise Verì, Architetto Bimfactory, Bim Manager, Chief Consultant

Alvise Verì

Foto di Vittorio Frego, Business Developer Bimfactory

Vittorio Frego

CON CHI
LAVORIAMO

PARTNER
TECNOLOGICI

Ultimi progetti

Infrastructure
Ponte Cittadella, Alessandria. Veduta panoramica del Ponte Cittadella ad Alessandria al tramonto, con arco bianco inclinato che attraversa il fiume Tanaro e si riflette sull’acqua, incorniciato da edifici urbani, alberature e cielo limpido.
© Moreno Maggi

Quando l’ingegneria incontra il disegno della forma

Ponte Cittadella, Alessandria

Digital consulting
Villaggio Olimpico, Milano. Rendering dell'area del villaggio olimpico in fase di sviluppo, con grattacieli moderni, edifici commerciali, ampi spazi pubblici e strade illuminate, in un'atmosfera invernale con la neve che ricopre il paesaggio circostante.
© COIMA

Fornitura e setup di un CDE per le residenze olimpiche

Villaggio Olimpico, Milano

Digital consulting
Myrtha Pools, Castiglione delle Stiviere. Modello digitale tridimensionale di un centro sportivo acquatico con vista assonometrica. Sono visibili cinque vasche: una piscina olimpionica scoperta, una piscina coperta da competizione, una vasca per bambini, una vasca ludica con giochi d’acqua e scivoli, e una vasca per attività didattiche. Le vasche sono evidenziate in azzurro, mentre il resto della struttura è rappresentato in bianco con dettagli architettonici e funzionali.

Ottimizzazione dei processi digitali per i leader delle piscine

Myrtha Pools, Castiglione delle Stiviere (MN)

Educational
Nuova Scuola Politecnica di Genova. Rendering di un cortile universitario contemporaneo con prato verde e facciate vetrate, circondato da alti edifici istituzionali caratterizzati da geometrie angolari e tagli verticali nel rivestimento.

Una lunga storia di rigenerazione

Nuova Scuola Politecnica, Genova

Digital consulting
Ater Pordenone. Facciata principale dell’edificio ATER con ingresso centrale incorniciato da una struttura cilindrica, pareti color terracotta, scritta verticale "ATER" e ampie finestre moderne, sotto un cielo sereno con leggere nuvole.

Un piano di implementazione digitale per le società di gestione dell’edilizia residenziale

ATER, Udine (UD) e Pordenone (PN)

Workplace and industrial
Area MIND, Milano. Veduta esterna del Palazzo Italia, edificio dell’EXPO Milano 2015. In primo piano, la base della struttura in legno intrecciato dell’Albero della Vita si staglia sopra una vasca d’acqua con fontane.

Fondazione Human Technopole

Area MIND, Milano

Residential
Bosconavigli, Milano. Facciata di un edificio residenziale in costruzione del progetto Bosco Navigli, con moduli geometrici regolari e terrazze incassate, circondato da impalcature e area di cantiere attiva.

Partner strategico dell’impresa per un approccio digitale al progetto di Bosconavigli

Bosconavigli, Milano

Digital consulting
Brescia Infrastrutture, Brescia. Veduta serale della stazione sopraelevata “Sanpolino” della metropolitana automatica di Brescia. Un convoglio in movimento attraversa la piattaforma illuminata, con riflessi caldi e luci interne visibili attraverso le vetrate. Sullo sfondo, edifici industriali e residenziali si stagliano sotto un cielo nuvoloso al tramonto.

Un piano di implementazione digitale per la PA

Brescia Infrastrutture, Brescia

Digital consulting
EDQM Strasburgo, Francia. Vista dell'edificio EDQM, caratterizzato da una facciata vetrata moderna e angolare, con strutture metalliche visibili che ne accentuano l'aspetto contemporaneo. L'edificio è circondato da un'area urbana ben curata, con alberi lungo il viale e un cielo azzurro chiaro sullo sfondo.

Piano d’implementazione digitale per l’eccellenza della medicina internazionale

EDQM, Strasburgo (Francia)

Ultima news

Logo Graphisoft e Bimfactory con lo sfondo di un'immagine sfocata

Bimfactory · 23 Giugno 2025

Nasce la partnership strategica tra Graphisoft e Bimfactory

Veduta esterna della sede DVArea in Via Duca d’Aosta 28, caratterizzata da un’architettura moderna con ampie vetrate riflettenti e geometrie sospese. L’edificio si inserisce in un contesto urbano luminoso e ordinato, trasmettendo innovazione, trasparenza e solidità.

Bimfactory · 20 Dicembre 2024

Bimfactory torna al 100% in DVArea

Modello digitale tridimensionale (BIM) di un edificio complesso con strutture in acciaio, facciate vetrate, passerelle sopraelevate e dettagli impiantistici. L'immagine mostra l’interazione tra architettura, ingegneria e tecnologia digitale, evidenziando la precisione del gemello digitale (Digital Twin).

Bimfactory · 8 Ottobre 2021

Digital Twin, il mondo delle copie virtuali nelle costruzioni