Chorus Life, Bergamo. Percorso pedonale e ciclabile curvo con corsie rosse e bianche che conduce a un edificio contemporaneo con facciata ondulata e trasparente, sotto un cielo azzurro con nuvole sparse.
© COSTIM

Una BIM Unit on site per la rigenerazione urbana

ChorusLife, Bergamo

ChorusLife è un ambizioso progetto immobiliare a Bergamo, firmato da JDP Architects e nato dall’idea del cavaliere del lavoro Domenico Bosatelli. L’iniziativa ha previsto la riqualificazione di un’ex area industriale, combinando architettura e tecnologie digitali avanzate. DVA è stata coinvolta da Costim, holding industriale del settore real estate, per la progettazione costruttiva, la redazione degli as-built e l’assistenza all’impresa tramite modelli digitali.
Vista la complessità del cantiere, è stata creata una BIM Unit on site composta da più di venti professionisti per operare direttamente sul campo, gestendo il processo costruttivo e gli as-built tramite un ecosistema digitale avanzato di Virtual design & construction (Vdc). La squadra si è avvalsa di strumenti di gestione informativa, piattaforme per il model authoring, issue tracking e controllo di tempi e costi, fornendo supporto decisionale alla direzione lavori e all’impresa. Il team ha incluso anche esperti strutturali, che hanno fornito assistenza costante per ottimizzare e verificare il processo costruttivo, rispondendo alle necessità del cantiere. La presenza di personale qualificato ha permesso di pianificare e monitorare le fasi della costruzione in tempo reale, aggiornando il modello BIM per garantire una verifica continua delle lavorazioni successive.
More + Less -
Società del gruppo
Bimfactory, DVA, DVS
Categoria
Mixed use
Incarico
Progettazione costruttiva e as-built, cost management e assistenza all’impresa
Clienti
Costim
Anno
2020 - 2024
Chorus Life, Bergamo. Percorso pedonale e ciclabile curvo con corsie rosse e bianche che conduce a un edificio contemporaneo con facciata ondulata e trasparente, sotto un cielo azzurro con nuvole sparse.
© COSTIM

70.000

SLP

[mq]

400+

VALORE OPERE PROGETTATE

[Mln €]

20+

PROFESSIONISTI IN BIM UNIT

48

MESI TOTALI DI CANTIERE

“A ChorusLife si è tracciato un nuovo modo di approcciare il progetto e il cantiere, gestendo in modo smart e con strumenti evoluti la complessità di un grande intervento all’interno di orizzonti temporali davvero sfidanti.”

Andrea Solazzi,
Architect | Co-Founder DVArea | Head of Digital Relief & Controlling | Construction Manager

Altri progetti

Commercial
Ristopub ChorusLife, Bergamo. Interno di ristorante-pub contemporaneo con archi strutturali in cemento a vista, bancone centrale retroilluminato, arredi eleganti con divanetti semicircolari in velluto turchese e tavoli rotondi in marmo.

Un progetto di ristorazione per lo smart district di ChorusLife

Ristopub ChorusLife, Bergamo

Digital consulting
EDQM Strasburgo, Francia. Vista dell'edificio EDQM, caratterizzato da una facciata vetrata moderna e angolare, con strutture metalliche visibili che ne accentuano l'aspetto contemporaneo. L'edificio è circondato da un'area urbana ben curata, con alberi lungo il viale e un cielo azzurro chiaro sullo sfondo.

Piano d’implementazione digitale per l’eccellenza della medicina internazionale

EDQM, Strasburgo (Francia)

Educational
Nuovo polo scolastico, Montirone, Brescia. Interno luminoso e moderno di uno spazio educativo con gradoni in legno, ampie vetrate, rampe curvilinee verdi e un albero integrato nell’architettura, dove bambini e adulti interagiscono in un ambiente aperto e accogliente.

Approccio transdisciplinare per un nuovo polo scolastico

Montirone, Brescia

Health and wellbeing
Nuova RSA, Edolo.

La cura della comunità

Nuova RSA, Edolo (Bs)

Hospitality
Lefay Dolomiti, Pinzolo. Veduta al tramonto di una struttura alberghiera di lusso integrata nel paesaggio montano. L’edificio presenta una grande facciata vetrata a capanna, che riflette le montagne circostanti. In primo piano si trova una terrazza con piscina a sfioro e area relax, mentre sullo sfondo si apre una valle alpina con un borgo e un campanile immersi nel verde.
© Lefay Resort & SPA

Un cantiere innovativo ad alta quota

Lefay Dolomiti, Pinzolo (TN)

Infrastructure
Strada Statale, Val Vigezzo. Rendering di una nuova infrastruttura stradale in Val Vigezzo, con parapetti in metallo e barriere di sicurezza che si sviluppano lungo un versante roccioso, affiancata da una linea ferroviaria immersa in un paesaggio montano autunnale.

Armonia con il paesaggio per la strada del foliage

Strada statale Val Vigezzo, Tratto Re/Ribellasca (VCO)

Mixed use
Concesio, Brescia. Vista aerea del masterplan urbanistico per Concesio, con disposizione degli edifici residenziali e funzionali immersi nel verde, collegamenti pedonali e ciclabili, e presenza di aree parcheggio e spazi pubblici lungo il fiume.

Un quartiere verde e rigenerato per Concesio

Area Ex Faini, Concesio (BS)

Residential
Casa Latomuro, Suzzara. Rendering architettonico del progetto Latomuro, con edificio monolitico in cemento pigmentato e inserti in pietra, inserito in un contesto verde con elementi rurali preesistenti e luce calda del tramonto.

Casa Latomuro, abitare sulla linea di confine

Casa Latomuro, Suzzara (MN)

Sport
IIS Tartaglia-Olivieri, Brescia. Rendering della nuova palestra dell’Istituto IIS Tartaglia-Olivieri a Brescia, con facciata in corten e volume superiore scandito da elementi verticali, ingresso animato da studenti e percorso pedonale integrato nel verde.

Più spazio per lo sport al Tartaglia-Olivieri

Nuova Palestra Istituto Superiore “Tartaglia Olivieri”, Brescia

Workplace and industrial
Uffici Plenitude + Be Charge, Milano. Spazio relax all'interno di un ufficio moderno, con pareti in vetro, pouf gialli, un tavolo da ping pong, un calcio balilla e arredi dal design contemporaneo. Ambiente luminoso e informale dedicato al benessere lavorativo.

Il benessere al centro degli spazi di lavoro

Uffici Plenitude + Be Charge, Milano