
Twinfactory
Beyond Digital Twin
Nata nel 2024, raccoglie l’eredità di Bimfactory e promuove la transizione digitale oltre il BIM. Propone di capitalizzare gli investimenti sul BIM promuovendo il gemello digitale a servizio di coloro che hanno come missione la continua valorizzazione del patrimonio costruito lungo la sua evoluzione.
Offre soluzioni che traguardano l’intero ciclo di vita dell’asset, garantisce migliori livelli di gestione e manutenzione ridefinendo il ruolo della proprietà da gestore patrimoniale a conduttore consapevole in grado di massimizzare il valore del patrimonio.
L'informazione digitale generata e gestita con metodologie BIM diventa un asset strategico per ottimizzare le performance e ridurre i costi. Elemento fondamentale di questa strategia è garantire il Golden Thread: un filo conduttore di informazioni documentate che traccia la storia, la progettazione, la costruzione e la gestione di un edificio, garantendo trasparenza, rendicontabilità e sicurezza.
Twinfactory è al fianco delle organizzazioni nell’implementazione di tecnologie e processi per la Gestione Informativa Digitale, per trasformare la conduzione degli asset, passando da un approccio reattivo a uno proattivo e data-driven, massimizzando il ritorno sull'investimento e garantendo un ciclo di vita sostenibile.
ANNO DI FONDAZIONE
2024
SERVIZI
SPECIALISTICI
Consulenza Strategica per la Digitalizzazione
- Valutazione della maturità digitale a livello di organizzazione
- Definizione strategica per l’implementazione di tecnologie e gemelli digitali
- Analisi costi-benefici nell’adozione di modelli digitali integrati
- Supporto alla definizione di standard e linee guida
- Corsi di formazione e workshop specifici per la sensibilizzazione e l’utilizzo di tecnologie digitali
- Coaching e training on the job per le figure coinvolte nella transizione digitale
Creazione di Modelli BIM per il Facility Management
- Sviluppo di modelli BIM per gli edifici esistenti, a partire da disegni CAD o da rilievi laser scanner
- Sviluppo di anagrafica tecnica digitale per la gestione e la manutenzione degli asset
Integrazione del BIM con i Sistemi di Facility Management (CMMS/CAFM)
- Scambio di dati tra il modello BIM e i sistemi di gestione degli asset
- Automazione dei processi di manutenzione e riparazione
- Inventario, localizzazione e gestione digitale delle informazioni relative agli asset
- Pianificazione della manutenzione preventiva e correttiva
- Gestione della manutenzione reattiva
- Gestione degli spazi e delle risorse
Digital Twin per la Gestione degli Edifici
- Creazione e gestione del gemello digitale dell’edificio
- Monitoraggio delle prestazioni in tempo reale (es. consumi energetici, qualità dell’aria)
- Sviluppo e implementazione di piani di monitoraggio attraverso sensoristica industriale e IoT
- Simulazione e analisi per la gestione proattiva dell’edificio
- Gestione e monitoraggio delle segnalazioni e degli ordini di intervento manutentivi
RESPONSABILI
SVILUPPO

Alessandro Vitale

Carlo Besozzi Valentini

Alvise Verì

Vittorio Frego
CON CHI
LAVORIAMO


PARTNER
TECNOLOGICI

