
DVA
Progettazione architettonica
Fondata nel 2015, è l’anima della progettazione di DVArea. Integra creatività e tecnica con gli strumenti digitali ponendo particolare attenzione a tutti gli aspetti legati alla responsabilità e ai criteri ESG. Attiva nel settore immobiliare e della rigenerazione urbana, DVA supporta partner pubblici e privati in tutte le fasi, dal concept fino alla realizzazione, inclusa la gestione finanziaria e l’analisi di mercato.
DVA vanta una solida esperienza in cantiere, assicurando supporto nella selezione dei fornitori e controllo del rispetto di tempi, costi e qualità dell’opera. Dall’ideazione allo sviluppo costruttivo, fino al monitoraggio durante il ciclo vita dell’opera, attraverso la progettazione DVA porta valore al processo edilizio, anche grazie all’interazione costante con le altre discipline del gruppo.
ANNO DI FONDAZIONE
2015
CERTIFICAZIONI

SGQ
UNI EN ISO 9001:2015
SG BIM
UNI/PdR 74:2019
RATING DI LEGALITÀ
★++

PARITÀ DI GENERE
UNI/PdR 125/2022
SERVIZI
SPECIALISTICI
Coordinamento di progetto
Il coordinamento generale della progettazione e dei progettisti, sia interni che esterni al gruppo, costituisce uno dei nostri principali punti di forza e assume un ruolo strategico nell’ottimizzazione dei processi e nella buona riuscita di un progetto. Grazie al coordinamento interdisciplinare multilivello e al BIM, DVA può essere un riferimento comune per Committenti ed Enti coinvolti. L’investimento nella ricerca continua unito a competenze nuove e più tradizionali che integrano tecnica e creatività sono elementi chiave per la progettazione moderna. Strumenti di condivisione e piattaforme collaborative coinvolgono anche committenti e imprese per massimizzare lo scambio di competenze, trasformando il progettista in un facilitatore e migliorando la qualità del risultato finale.
Rilievi digitali
DVA utilizza tecnologie innovative, come la mixed e augmented reality, che consente di monitorare la posa in opera in cantiere e simulare scenari futuri. I laser scanner permettono rilievi precisi per modelli e analisi di coordinamento, mentre i droni fotogrammetrici raccolgono rapidamente dati topografici e fotografici, utili per la pianificazione e il monitoraggio del cantiere. L’integrazione con il BIM migliora la gestione dei lavori, e l’intelligenza artificiale apre nuove possibilità nella progettazione, generando immagini fotorealistiche e ottimizzando i processi.
Assistenza pratiche amministrative
La Segreteria Tecnica, in tutte le fasi del progetto, può assistere il Committente nell’interlocuzione preliminare e in itinere con gli Enti interessati al rilascio di Pareri, Autorizzazioni e Nulla-Osta.
Progettazione architettonica preliminare
Si tratta di un processo creativo e tecnico che coinvolge la concezione, la pianificazione e la realizzazione di edifici e spazi, volto a trasformare le idee e le esigenze del cliente in soluzioni tangibili e funzionali. In questa fase di progettazione vengono sviluppati e dettagliati tutti gli aspetti architettonici, in coerenza con gli aspetti strutturali ed impiantistici del progetto. DVA lavora a stretto contatto con il committente e altri stakeholder per assicurarsi che il progetto rispetti tutte le normative vigenti e soddisfi lo scope of work. L’obiettivo è creare un progetto completo che possa essere utilizzato per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie dalle autorità competenti.
Progettazione architettonica esecutiva
In questa fase DVA si concentra sull’implementazione dei modelli per rendere il progetto cantierabile attraverso la specificazione di tutti i materiali, le tecniche costruttive e le soluzioni tecnologiche necessarie per la realizzazione del progetto. La progettazione esecutiva, anche attraverso i modelli digitali, garantisce che tutti gli aspetti del progetto siano chiaramente definiti e pronti per essere messi in pratica, minimizzando così i rischi di errori o imprevisti durante la fase di costruzione. Tra i servizi offerti da DVA vi è anche la redazione di tutti i documenti economici necessari per la gara d’appalto: capitolati, computi metrici estimativi, e analisi dei costi, essenziali per la selezione dei fornitori e degli appaltatori.
Assistenza gare d'appalto
DVA può fornire assistenza al Committente anche nella fase di analisi e comparazione delle offerte pervenute e dei possibili margini di trattativa assicurando che il processo di selezione dell’operatore sia efficiente, permettendo al committente di ottenere le migliori condizioni economiche per la realizzazione del progetto.
Assistenza varianti cliente
DVA può assistere il Committente per gestire le richieste dei clienti secondo standard di processo che permettono di catalogare le varianti per disciplina e tipologia, fattibilità tecnico-normativa, valutazione economica, approvazione.
Assistenza alla commercializzazione
Attraverso l’utilizzo di modelli virtuali DVA può assistere il Committente con una soluzione innovativa di Realtà Virtuale Immersiva, che permette ai potenziali acquirenti di visitare interattivamente gli spazi progettati e verificare in tempo reale le varianti richieste.
HBIM - BIM applicato al patrimonio storico
L’H-BIM (Historical Building Information Modeling) è un metodo innovativo per il recupero del patrimonio edilizio esistente. Partendo da un’analisi approfondita dell’edificio in termini storici, geometrici e materici, permette di creare un archivio digitale dettagliato, simile a una “cartella clinica” dell’immobile. Questo modello consente di ottimizzare gli interventi di restauro, migliorando il coordinamento tra discipline, prevedendo problemi che altrimenti emergerebbero solo in cantiere e garantendo un controllo più efficace su tempi, costi e qualità rispetto ai metodi tradizionali.
RESPONSABILI
SVILUPPO

Armando Casella

Pietro Bianchi
