Campus Bocconi, Milano. Vista del cortile interno del nuovo edificio universitario, caratterizzato da facciate continue in vetro curvo, giochi di riflessi e trasparenze, giardino paesaggistico centrale con vegetazione e percorso in ghiaia.
Homepage > News

Cantieri smart per i progetti dei nuovi atenei italiani

DVA · 12 Luglio 2021

Sul portale 01building si parla di cantiere digitale e di edilizia scolastica, prendendo come spunto due progetti seguiti da DVA nella fase di realizzazione.

Due progetti di edilizia universitaria e riqualificazione urbana accomunati da scelte innovative e dall’utilizzo di tecnologie 4.0.

Il nuovo campus dell’Università Bocconi inaugurato nel 2019 a Milano e firmato dallo studio giapponese Sanaa: un intervento complesso che si estende su un’area di 35 mila mq sull’area degli stabilimenti della Centrale del Latte di Milano.

Il restauro dell’ex seminario diocesano di Mompiano riconvertito all’uso, che diventerà la seconda sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.

DVA, incaricata dai general contractor impresa Percassi e Deldossi, grazie all’utilizzo di un modello BIM e di mockup digitali, ha potuto prevenire le criticità, ottimizzando i processi di lavorazione, rimanendo nei tempi previsti per i due progetti.

 

01building.

Leggi l’articolo completo su 01building

Scopri di più riguardo ai progetti di digitalizzazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia e dell’Università Bocconi inaugurato nel 2019 a Milano.

Scopri di più

Altre news

Copertina paper implementazione intelligenza artificiale in DVArea

DVArea · 25 Agosto 2025

Intelligenza artificiale e architettura: come introdurla in azienda

paper-progettazione inclusiva

DVArea · 11 Agosto 2025

Progettazione di genere, l’architettura che include

DVA vince il bando della Regione Lombardia Collabora & Innova

DVA · 8 Agosto 2025

DVA vince il bando “Collabora & Innova” di Regione Lombardia con il progetto HABIT in partnership con imprese, centri di ricerca e Università

Ritratto di Michele Contardi, a capo dell'ufficio gare di DVArea. Barba e occhiali tondi neri, vestito con giacca blu e maglietta bianca, è seduto davanti a una libreria piena di riviste ordinate.

DVArea · 1 Agosto 2025

Rigore tecnico e sensibilità creativa: l’ufficio gare raccontato da chi ci lavora ogni giorno

Collage visivo in bianco e nero sul tema della neuroarchitettura: a sinistra, un uomo sottoposto a monitoraggio cerebrale con un casco EEG; al centro, una stanza moderna con vista sulla natura; a destra, un'illustrazione stilizzata di un cervello umano evidenziato da punti blu. Elementi grafici geometrici in blu e griglia completano la composizione.

ODUElab · 14 Luglio 2025

Neuroarchitettura: uno strumento per creare ambienti che supportano il benessere dell’individuo

img-per sito-02-new

DVA, DVS · 24 Giugno 2025

Doppio riconoscimento per DVArea ai Premi OICE 2025 nella categoria Innovazione e Progetti in Calcestruzzo