Strada Statale, Val Vigezzo. Rendering di una nuova infrastruttura stradale in Val Vigezzo, con parapetti in metallo e barriere di sicurezza che si sviluppano lungo un versante roccioso, affiancata da una linea ferroviaria immersa in un paesaggio montano autunnale.
Homepage > News

Il progetto infrastrutturale della Val Vigezzo su Paysage Topscape

DVA · 13 Maggio 2023

Progettazione infrastrutturale attenta al paesaggio della Val Vigezzo

PAYSAGE TOPSCAPE è tra le testate più prestigiose nel settore della progettazione del paesaggio contemporaneo. Il progetto di DVA della Variante SS 337 della Val Vigezzo è stato pubblicato sul numero 52, nella rubrica Work in progress.

Realizzato in RTP insieme a Pro Iter Group (mandataria), Erre.Vi.A. e Sinergo – il progetto ha avuto come obiettivo la messa in sicurezza e la riqualificazione funzionale di un tratto stradale che mette in collegamento l’Italia con il Canton Ticino. Questo tratto, situato in una valle rinomata per la sua straordinaria bellezza paesaggistica e comunemente conosciuta come la “Valle dei Pittori”, rappresenta uno dei luoghi più suggestivi in Italia per ammirare il foliage autunnale.

Un progetto infrastrutturale complesso e sfidante per la particolare morfologia della valle, che ha visto DVA coinvolta per tutti gli aspetti paesaggistici e ambientali.

Lavorando in stretta sintonia con ANAS è stato concepito un intervento che non andasse a stravolgere il paesaggio, prediligendo l’utilizzo di materiali locali come la pietra per i rivestimenti e colorazioni in armonia con l’ambiente, prevedendo la riconfigurazione dei tratti dismessi dell’attuale percorso e interventi di “ricucitura” là dove l’impatto della nuova realizzazione era di maggiore entità.

 

Strada Statale, Val Vigezzo. Veduta aerea di un tratto stradale immerso in un paesaggio boschivo montano, con due auto che percorrono un viadotto sopraelevato e una nuova strada sottostante che segue l'andamento naturale del terreno, in prossimità di una linea ferroviaria visibile in basso a sinistra.

Per maggiori informazioni sul progetto della SS 337, Val Vigezzo

Scopri la storia di architettura per approfondire il progetto.

Scopri di più

Altre news

Copertina paper implementazione intelligenza artificiale in DVArea

DVArea · 25 Agosto 2025

Intelligenza artificiale e architettura: come introdurla in azienda

paper-progettazione inclusiva

DVArea · 11 Agosto 2025

Progettazione di genere, l’architettura che include

DVA vince il bando della Regione Lombardia Collabora & Innova

DVA · 8 Agosto 2025

DVA vince il bando “Collabora & Innova” di Regione Lombardia con il progetto HABIT in partnership con imprese, centri di ricerca e Università

Ritratto di Michele Contardi, a capo dell'ufficio gare di DVArea. Barba e occhiali tondi neri, vestito con giacca blu e maglietta bianca, è seduto davanti a una libreria piena di riviste ordinate.

DVArea · 1 Agosto 2025

Rigore tecnico e sensibilità creativa: l’ufficio gare raccontato da chi ci lavora ogni giorno

Collage visivo in bianco e nero sul tema della neuroarchitettura: a sinistra, un uomo sottoposto a monitoraggio cerebrale con un casco EEG; al centro, una stanza moderna con vista sulla natura; a destra, un'illustrazione stilizzata di un cervello umano evidenziato da punti blu. Elementi grafici geometrici in blu e griglia completano la composizione.

ODUElab · 14 Luglio 2025

Neuroarchitettura: uno strumento per creare ambienti che supportano il benessere dell’individuo

img-per sito-02-new

DVA, DVS · 24 Giugno 2025

Doppio riconoscimento per DVArea ai Premi OICE 2025 nella categoria Innovazione e Progetti in Calcestruzzo