Una mappa per Brescia in occasione di BGBS2023. Mappa illustrata del centro storico di Brescia con indicazione dei principali luoghi di interesse culturale e urbano, tra cui il Castello, il Capitolium, il Palagiustizia, Piazzale Arnaldo e il Torrione INA, evidenziati con icone e percorsi pedonali, metropolitana e aree verdi.
Homepage > News

Una mappa per Brescia in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023

DVArea · 8 Giugno 2023

Una mappa alternativa di Brescia realizzata con il contributo di tutti i professionisti dello studio in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura.

In occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, DVArea vuole dare il proprio contributo al territorio nel quale è nata ed opera attraverso i suoi satelliti ed un team di oltre 100 professionisti.

DVArea è la prima società italiana di servizi per la progettazione a costituirsi come benefit. Una diversa visione d’impresa che, oltre al ruolo produttivo, vuole avere un protagonismo attivo nella costruzione di un mondo diverso, migliore. Il suo essere benefit si declina attraverso diverse azioni verso la comunità, che mirano a intervenire positivamente sull’ambiente e sul sociale.

 

Senza la pretesa di farne una guida turistica ufficiale, questa mappa si configura come un prodotto utile per chi vive e visita la città, una raccolta di storie imprenditoriali, culturali e urbane di successo proiettate verso il futuro, attente all’ambiente, alle persone, alla qualità della vita.

Una visione sul tessuto economico più green e solidale in linea con l’essenza di DVArea.

Una mappa per Brescia in occasione di BGBS2023. Mappa illustrata del centro storico di Brescia con indicazione dei principali luoghi di interesse culturale e urbano, tra cui il Castello, il Capitolium, il Palagiustizia, Piazzale Arnaldo e il Torrione INA, evidenziati con icone e percorsi pedonali, metropolitana e aree verdi.

Vuoi esplorare la nostra città in maniera alternativa?

Guarda la mappa interattiva di Brescia e inizia subito ad esplorare la nostra bellissima città.

Guarda la mappa

Altre news

Copertina paper implementazione intelligenza artificiale in DVArea

DVArea · 25 Agosto 2025

Intelligenza artificiale e architettura: come introdurla in azienda

paper-progettazione inclusiva

DVArea · 11 Agosto 2025

Progettazione di genere, l’architettura che include

DVA vince il bando della Regione Lombardia Collabora & Innova

DVA · 8 Agosto 2025

DVA vince il bando “Collabora & Innova” di Regione Lombardia con il progetto HABIT in partnership con imprese, centri di ricerca e Università

Ritratto di Michele Contardi, a capo dell'ufficio gare di DVArea. Barba e occhiali tondi neri, vestito con giacca blu e maglietta bianca, è seduto davanti a una libreria piena di riviste ordinate.

DVArea · 1 Agosto 2025

Rigore tecnico e sensibilità creativa: l’ufficio gare raccontato da chi ci lavora ogni giorno

Collage visivo in bianco e nero sul tema della neuroarchitettura: a sinistra, un uomo sottoposto a monitoraggio cerebrale con un casco EEG; al centro, una stanza moderna con vista sulla natura; a destra, un'illustrazione stilizzata di un cervello umano evidenziato da punti blu. Elementi grafici geometrici in blu e griglia completano la composizione.

ODUElab · 14 Luglio 2025

Neuroarchitettura: uno strumento per creare ambienti che supportano il benessere dell’individuo

img-per sito-02-new

DVA, DVS · 24 Giugno 2025

Doppio riconoscimento per DVArea ai Premi OICE 2025 nella categoria Innovazione e Progetti in Calcestruzzo