Cascina Ri-Nascita, Milano. Cerimonia di inaugurazione della Cascina Ri-Nascita a Milano, con taglio del nastro da parte delle autorità e partecipazione della comunità locale, sullo sfondo dell’edificio storico restaurato e cielo nuvoloso.
Homepage > News

Inaugurato il cantiere di Cascina Ri-Nascita

DVArea · 19 Gennaio 2024

Alla presenza della madrina Ornella Vanoni e dell’assessore alla Casa del Comune di Milano Pierfrancesco Maran, il 20 dicembre si è dato via ai lavori per Cascina Ri-Nascita.

Dal concept dell’intervento di riqualificazione storica e rifunzionalizzazione del complesso a opera di CRA – Carlo Ratti Associati e Italo Rota, DVA, insieme a DVA, DVMEP, DVS, ODUElab e Dieci Decibel, ha sviluppato la progettazione integrata e seguirà la direzione lavori, unendo la sensibilità del progetto alla conoscenza degli aspetti tecnici. Un progetto dall’importante valore sociale per dare un posto alle donne in uscita dalla violenza della rete SVS Donna Aiuta Donna Onlus e CADMI.

 

 

Cascina Ri-Nascita, Milano. Edifici rurali tradizionali con facciate color ocra e tetti in coppi rossi, circondati dal verde, sotto un cielo luminoso con nuvole sparse, a rappresentare un tranquillo contesto di campagna.

Per maggiori informazioni sul progetto di Cascina Ri-Nascita

Scopri la storia di architettura per approfondire il progetto.

Scopri di più

Altre news

Copertina paper implementazione intelligenza artificiale in DVArea

DVArea · 25 Agosto 2025

Intelligenza artificiale e architettura: come introdurla in azienda

paper-progettazione inclusiva

DVArea · 11 Agosto 2025

Progettazione di genere, l’architettura che include

DVA vince il bando della Regione Lombardia Collabora & Innova

DVA · 8 Agosto 2025

DVA vince il bando “Collabora & Innova” di Regione Lombardia con il progetto HABIT in partnership con imprese, centri di ricerca e Università

Ritratto di Michele Contardi, a capo dell'ufficio gare di DVArea. Barba e occhiali tondi neri, vestito con giacca blu e maglietta bianca, è seduto davanti a una libreria piena di riviste ordinate.

DVArea · 1 Agosto 2025

Rigore tecnico e sensibilità creativa: l’ufficio gare raccontato da chi ci lavora ogni giorno

Collage visivo in bianco e nero sul tema della neuroarchitettura: a sinistra, un uomo sottoposto a monitoraggio cerebrale con un casco EEG; al centro, una stanza moderna con vista sulla natura; a destra, un'illustrazione stilizzata di un cervello umano evidenziato da punti blu. Elementi grafici geometrici in blu e griglia completano la composizione.

ODUElab · 14 Luglio 2025

Neuroarchitettura: uno strumento per creare ambienti che supportano il benessere dell’individuo

img-per sito-02-new

DVA, DVS · 24 Giugno 2025

Doppio riconoscimento per DVArea ai Premi OICE 2025 nella categoria Innovazione e Progetti in Calcestruzzo