
Progettiamo la città del futuro: DVArea per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023
DVArea · 2 Maggio 2023
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, DVArea si fa promotrice di una serie di eventi e iniziative dal titolo “Progettiamo la città del futuro” proponendo una rilettura dei temi dell’innovazione e della sostenibilità, sottolineando il potenziale della rigenerazione urbana, della tutela ambientale e della digitalizzazione.
Cinque incontri ad ingresso gratuito, aperti a tutta la cittadinanza, con talk, passeggiate urbane, conferenze, esperienze virtuali e workshop per studenti da 7 a 24 anni. La sede sarà la piazza di fronte alla sede di DVArea, in viale Duca d’Aosta 28 a Brescia, che si trasformerà per l’occasione in un luogo di incontro e di confronto.
Il primo incontro è in agenda per giovedì 25 maggio dalle 18 alle 20, dal titolo “Progettiamo la città del futuro: la visione di chi innova”. Seguici sui social per tutti i dettagli e gli aggiornamenti.
I prossimi appuntamenti
In programma per i prossimi incontri talk, trekking urbano, esperienze virtuali, tavole rotonde, live painting e… momenti di festa. Un palinsesto rivolto non solo agli operatori del settore, ma che si apre a tutta la popolazione: ai più piccoli, agli studenti, a chiunque sia interessato alla città come spazio dell’abitare e del vivere, come spazio sociale e del crescere insieme, come quartiere, comunità e società.
• Giovedì 8 giugno – La funzione sociale dell’arte
• Giovedì 22 giugno – I luoghi dell’abitare
• Giovedì 7 settembre – Metaverso e mondi virtuali
• Giovedì 5 ottobre – Progettiamo la città del futuro: un approccio concreto