H-Campus, Roncade. Ingresso scenografico di H-FARM con grandi lettere rosse tridimensionali e un trattore d’epoca dello stesso colore, circondato da palloncini rossi. L’allestimento si inserisce in un viale alberato con sfondo rurale e cielo nuvoloso, creando un contrasto tra innovazione, tradizione e natura.
Homepage > News

H-Campus, inaugura il più grande polo dell’innovazione d’Europa

DVA · 7 Settembre 2020

Oggi a Roncade (TV) ha aperto i battenti il campus di H-FARM. Al traguardo il lavoro di DVA con Carron Spa: digitalizzazione nel cantiere del campus veneto.

Un nuovo polo educativo nato come un format originale di integrazione tra formazione culturale e innovazione aziendale, dalla forte connotazione naturalistica e agraria. Queste le coordinate dell’H-Campus progettato da Zanon Architetti Associati, con DVA che ha svolto l’ingegnerizzazione costruttiva dell’intero ambito di trasformazione, attraverso un processo BIM strutturato specificatamente per la commessa.

 

 

 

 

Dettaglio di una macchina da scrivere Olivetti d’epoca, fotografata su sfondo bianco.

Cerchi altri contenuti interessanti?

Iscriviti alla Newsletter di DVArea per rimanere aggiornato sulle nostre ultime novità in tema di architettura, costruzioni, digitalizzazione e sostenibilità integrata.

Scopri di più

Altre news

Copertina paper implementazione intelligenza artificiale in DVArea

DVArea · 25 Agosto 2025

Intelligenza artificiale e architettura: come introdurla in azienda

paper-progettazione inclusiva

DVArea · 11 Agosto 2025

Progettazione di genere, l’architettura che include

DVA vince il bando della Regione Lombardia Collabora & Innova

DVA · 8 Agosto 2025

DVA vince il bando “Collabora & Innova” di Regione Lombardia con il progetto HABIT in partnership con imprese, centri di ricerca e Università

Ritratto di Michele Contardi, a capo dell'ufficio gare di DVArea. Barba e occhiali tondi neri, vestito con giacca blu e maglietta bianca, è seduto davanti a una libreria piena di riviste ordinate.

DVArea · 1 Agosto 2025

Rigore tecnico e sensibilità creativa: l’ufficio gare raccontato da chi ci lavora ogni giorno

Collage visivo in bianco e nero sul tema della neuroarchitettura: a sinistra, un uomo sottoposto a monitoraggio cerebrale con un casco EEG; al centro, una stanza moderna con vista sulla natura; a destra, un'illustrazione stilizzata di un cervello umano evidenziato da punti blu. Elementi grafici geometrici in blu e griglia completano la composizione.

ODUElab · 14 Luglio 2025

Neuroarchitettura: uno strumento per creare ambienti che supportano il benessere dell’individuo

img-per sito-02-new

DVA, DVS · 24 Giugno 2025

Doppio riconoscimento per DVArea ai Premi OICE 2025 nella categoria Innovazione e Progetti in Calcestruzzo