loading

Il telescopio ELT, progettare in grande

ELT, Cerro Armazones, Cile

A oltre 3.000 metri di altezza sta sorgendo l’Extremely Large Telescope (ELT), un manufatto destinato a diventare il più grande telescopio al mondo.  Cimolai SpA, società che ha vinto l’appalto per la realizzazione, ha incaricato DVA di occuparsi della progettazione delle opere civili e architettoniche del basamento del telescopio, oltre che delle passerelle di manutenzione all’interno della cupola (dome) che una volta completata sarà più alta della Torre di Pisa. 
In questo contesto DVA ha sviluppato il final design review, un progetto di livello intermedio tra l’esecutivo e il costruttivo, che ha richiesto uno studio approfondito dei materiali e delle tecniche costruttive locali, diverse da quelle europee.  L’uso della metodologia BIM ha consentito inoltre un controllo puntuale del processo progettuale e del risultato finale, garantendo la conformità normativa e funzionale e risolvendo eventuali interferenze tra la cupola, gli impianti e le strutture.  Oggi DVA continua a supportare Cimolai SpA nello sviluppo del progetto costruttivo dell’ELT, affrontando le sfide tecniche e logistiche legate alla complessità dell’opera e alle rigide esigenze dell’ESO (European Southern Observatory). 
More + Less -
Group companies
DVA
Category
Infrastructure
Assignment
Progettazione esecutiva e costruttiva
Client
Cimolai
Year
2018 - in corso

3.400

PESO DEL TELESCOPIO

[Tn]

150

VALORE OPERE PROGETTATE

[Mln €]

50.000

ELEMENTI BIM MODELLATI

100+

MODELLI COORDINATI

“Quando Cimolai ha bisogno di attività legate alle analisi geometriche, all’architettura o alla progettazione in BIM, DVA è il primo partner.”

Ennio Picco,
Responsabile Ufficio Tecnico Cimolai

Other projects

Commercial

Un progetto di ristorazione per lo smart district di ChorusLife

Ristopub ChorusLife, Bergamo

Digital consulting

La digitalizzazione nel comparto aeroportuale

Aeroporto Civile di Milano-Bergamo, Orio al Serio (Bg)

Educational

Oltre le tre dimensioni del progetto, il mockup digitale

Campus Bocconi, Milano

Health and wellbeing

Principi biofilici in azienda per lo spazio rigenerativo

Restpod™, Brescia

Hospitality
© Lefay Resort & SPA

Un cantiere innovativo ad alta quota

Lefay Dolomiti, Pinzolo (TN)

Infrastructure

Il telescopio ELT, progettare in grande

ELT, Cerro Armazones, Cile

Mixed use
© COSTIM

Una BIM Unit on site per la rigenerazione urbana

ChorusLife, Bergamo

Residential

Casa Latomuro, abitare sulla linea di confine

Casa Latomuro, Suzzara (MN)

Sport
Palaindoor atletica

Nuove infrastrutture per lo sport d’eccellenza

Palazzetto ginnastica artistica e Palaindoor atletica, Brescia

Workplace and industrial

Fondazione Human Technopole

Area MIND, Milano