loading
©Cascina Ri-nascita

L’architettura per il sociale

Cascina Ri-Nascita, Milano

Un intervento dall’importante valenza sociale che prevede la rigenerazione e la rifunzionalizzazione di una tradizionale cascina a corte dell’Ottocento milanese per dare un posto alle donne in uscita dalla violenza. Il progetto è nato dalla collaborazione tra i centri antiviolenza SVS DAD e CADMI e l’associazione sportiva Campacavallo, che si sono aggiudicati la concessione d’uso della cascina per una durata di 90 anni dal Comune di Milano.
A partire dal concept a opera di CRA – Carlo Ratti Associati e Italo Rota, DVArea ha sviluppato la progettazione integrata e sta seguendo la direzione lavori, unendo la sensibilità sul progetto alla conoscenza degli aspetti tecnici, fornendo risposte tempestive e specifiche alle esigenze via via manifestate dal cliente. L’intervento riguarda il recupero con riqualificazione per la valorizzazione di un complesso altrimenti destinato al degrado. Un progetto in classe energetica A4 che garantisce altissime prestazioni termiche, risparmio energetico e rispetto dell’ambiente, adottando un mix di soluzioni come la geotermia, il fotovoltaico, la domotica e il cappotto termico. A garantire qualità, risoluzione delle interferenze, attento monitoraggio e gestione dei costi, l’utilizzo della metodologia BIM, che ha consentito di assegnare a ogni elemento un prototipo digitale, costituendo così una base di informazioni consolidata per la fase di realizzazione dell’opera e per i futuri interventi di manutenzione.
More + Less -
Group companies
Dieci Decibel, DVA, DVMEP, DVS, ODUElab
Category
Mixed use
Assignment
Progettazione integrata, direzione lavori
Client
SVS Donna Aiuta Donna Onlus
Year
2023 - in corso
©Cascina Ri-nascita

2.600

SLP

[mq]

8,8

VALORE OPERE PROGETTATE

[Mln €]

30.000

SPAZI VERDI

[mq]

10

RESIDENZE PROTETTE

“Per uno dei casi fortunati che accompagnano la realizzazione di Cascina Ri-Nascita ho conosciuto Armando Casella, CEO di DVA. Lui, Marta Olivieri, Enzo Zogno e tanti altri che ci hanno affiancato, hanno risolto qualunque problema tecnico e procedurale. Hanno risposto alle mie richieste in qualunque momento. Hanno lavorato con me – medico e project manager atipica – con la giusta dose di ironia e come direttori dei lavori sono stati e saranno il miglior ansiolitico possibile.”

Alessandra Kustermann,
Presidente SVS, Donna Aiuta Donna Onlus

“Da due anni a questa parte ho avuto l’onore di incontrare e collaborare con Alessandra Kustermann nello sviluppo dell’iniziativa Ri-Nascita. Un progetto che ogni giorno mi arricchisce professionalmente ma soprattutto personalmente, e che non vedo l’ora possa realizzarsi anche grazie al contributo di DVArea. Perché la violenza e la discriminazione si combattono anche costruendo città e architetture possibile.”

Marta Olivieri,
Engineer | Associate Partner DVArea | CEO ODUElab | Project Manager

Other projects

Commercial

Un progetto di ristorazione per lo smart district di ChorusLife

Ristopub ChorusLife, Bergamo

Digital consulting

La digitalizzazione nel comparto aeroportuale

Aeroporto Civile di Milano-Bergamo, Orio al Serio (Bg)

Educational

La scuola come elemento di
ricucitura urbana

Ghedi, Brescia

Health and wellbeing

Principi biofilici in azienda per lo spazio rigenerativo

Restpod™, Brescia

Hospitality
© Lefay Resort & SPA

Un cantiere innovativo ad alta quota

Lefay Dolomiti, Pinzolo (TN)

Infrastructure

Armonia con il paesaggio per la strada del foliage

Strada statale Val Vigezzo, Tratto Re/Ribellasca (VCO)

Mixed use
©Cascina Ri-nascita

L’architettura per il sociale

Cascina Ri-Nascita, Milano

Residential

Partner strategico dell’impresa per un approccio digitale al progetto di Bosconavigli

Bosconavigli, Milano

Sport

Più spazio per lo sport al Tartaglia-Olivieri

Nuova Palestra Istituto Superiore “Tartaglia Olivieri”, Brescia

Workplace and industrial

Fondazione Human Technopole

Area MIND, Milano