Veduta esterna della sede DVArea in Via Duca d’Aosta 28, caratterizzata da un’architettura moderna con ampie vetrate riflettenti e geometrie sospese. L’edificio si inserisce in un contesto urbano luminoso e ordinato, trasmettendo innovazione, trasparenza e solidità.

Bimfactory · 20 Dicembre 2024

Bimfactory torna al 100% in DVArea

Persona in abiti formali tiene in primo piano una copia del “Report 2024” sul settore italiano dell’architettura, ingegneria e costruzioni, pubblicato da Guamari. Lo sfondo mostra scaffali pieni di riviste tecniche, in un contesto ordinato e professionale.

DVA · 11 Dicembre 2024

DVA al 13° posto nella classifica 2024 delle migliori società italiane di architettura

Chorus Life, Bergamo. Percorso pedonale e ciclabile curvo con corsie rosse e bianche che conduce a un edificio contemporaneo con facciata ondulata e trasparente, sotto un cielo azzurro con nuvole sparse.

DVArea · 20 Novembre 2024

ChorusLife: la prima Bim Unit on site per un maxi-progetto di rigenerazione urbana

Circolo delle Imprese, Milano. Marta Olivieri sul palco durante una presentazione con proiezione immersiva di immagini di scansioni cerebrali multiple, in un auditorium a luci soffuse con il pubblico che osserva con attenzione.

DVArea · 9 Luglio 2024

DVArea al Circolo delle Imprese di Milano

Restpod. Persona seduta in una poltrona ergonomica dal design organico, circondata da piante verdi tropicali e posizionata su un tappeto in fibra naturale. L’atmosfera suggerisce comfort, connessione con la natura e benessere negli spazi interni.

ODUElab · 5 Luglio 2024

Nasce Restpod™, lo spazio multisensoriale che riduce lo stress

Premio OICE 2024 esposto su un tavolo bianco, con vista panoramica su paesaggio urbano e collinare. Il trofeo a forma di mattoncino blu simile a un blocco Lego celebra la vittoria nella categoria “Progetti di impatto/valenza sociale” durante la 2ª edizione dei Premi OICE, promossi da Confindustria.

DVA · 30 Giugno 2024

DVA vince il premio OICE 2024 nella categoria “Progetti di impatto e valenza sociale”

Quaderno n°2 DVAera per BGBS2023. Due quaderni con copertina in cartoncino kraft e dorso nero, intitolati "Quaderno n°2 – DVArea per BGBS Capitale Italiana della Cultura. Contributi e Prospettive 2023–2024", appoggiati su un tavolo in legno chiaro.

DVArea · 3 Giugno 2024

Quaderno n°2. DVArea per BGBS Capitale Italiana della Cultura

Evento "Open! Studi Aperti DVArea". Fotografia di uno studio di architettura contemporaneo con ampie vetrate, arredi minimalisti e persone al lavoro in un ambiente collaborativo. In primo piano un pannello giallo con la scritta “Open! Gli architetti aprono i loro studi al pubblico – DVArea, Open to innovation”, nell’ambito dell’iniziativa promossa da CNAPPC e Ordine degli Architetti.

DVArea · 15 Maggio 2024

DVArea open to innovation

Cascina Ri-Nascita, Milano. Cerimonia di inaugurazione della Cascina Ri-Nascita a Milano, con taglio del nastro da parte delle autorità e partecipazione della comunità locale, sullo sfondo dell’edificio storico restaurato e cielo nuvoloso.

DVArea · 19 Gennaio 2024

Inaugurato il cantiere di Cascina Ri-Nascita

Inspire Uptown, Milano. Rendering architettonico del complesso residenziale composto da due torri di nuova generazione, caratterizzate da balconi verdi, facciate ritmate e ampie superfici vetrate. L’area circostante ospita uno spazio pubblico attivo, con persone che praticano sport, passeggiano e si godono un parco urbano alberato.

DVA · 6 Dicembre 2023

Inspire Uptown è vincitore del Bim&Digital Award 2023

Una persona mostra il Premio Sostenibilità 2023 ricevuto da DVA DVision Architecture per il progetto “LDV74”, vincitore nella categoria “Edilizia, Ristrutturazione e/o Restauro”. Il certificato è incorniciato da un bordo rosa acceso, con sullo sfondo un edificio moderno sfocato.

DVA · 24 Novembre 2023

Il progetto di LDV74 è vincitore del Premio Sostenibilità 2023 di AESS

paper-cover-politica della qualità

DVS · 22 Novembre 2023

La politica della qualità: un metodo vincente per la progettazione strutturale

Filtri

Chiudi